About: vincenzo nuzzo
- Sito web
- http://www.liberaofficinaletteraria.it
- Dettagli
Posts by vincenzo nuzzo:
-
26 luglio 2020 VENTIQUATTRESIMA LEZIONE DI FILOSOFIA. Meister Eckhart e il suo platonismo entro gli attuali studi eckhartiani. Eckhart e il Buddhismo.
-
26 luglio 2020 VENTITREESIMA LEZIONE. IL PLATONISMO E LA TEOLOGIA NEGATIVA. PLATONISMO ED ESPERIENZA RELIGIOSA
-
26 luglio 2020 VENTIDUESIMA LEZIONE DI FILOSOFIA. IL PLATONISMO E LA GNOSI.
-
7 luglio 2020 VENTUNESIMA LEZIONE DI FILOSOFIA. LO SPIRITO.
-
3 luglio 2020 VENTESIMA LEZIONE DI FILOSOFIA. LA CONOSCENZA (RAGIONE E INTELLETTO).
-
30 giugno 2020 DICIANNOVESIMA LEZIONE DI FILOSOFIA. SPAZIO E INFINITO. STASI E DINAMISMO.
-
28 giugno 2020 DICIOTTESIMA LEZIONE DI FILOSOFIA. IL TEMPO (DIVENIRE) E L’ETERNITÀ.
-
26 giugno 2020 DICIASSETTESIMA LEZIONE DI FILOSOFIA. ESSENZA E SOSTANZA (POTENZA E ATTO). DAL POSSIBILE AL REALE.
-
23 giugno 2020 La sconsolante e scandalosa traduzione dei Vangeli che mette a nudo le (presunte) scandalose bugie in essi contenute. Il caso di Frederico Lourenço.
-
21 giugno 2020 SEDICESIMA LEZIONE DI FILOSOFIA. COS’È L’UOMO?
-
12 giugno 2020 QUINDICESIMA LEZIONE DI FILOSOFIA. IL PROBLEMA DEL MALE. L’INSUFFICIENZA DELLA FILOSOFIA.
-
7 giugno 2020 Quattordicesima lezione di filosofia. La morte (e il male).
-
23 maggio 2020 TREDICESIMA LEZIONE. IL FENOMENO DELL’ESISTENZA.
-
15 maggio 2020 DODICESIMA LEZIONE DI FILOSOFIA. IL FENOMENO DELLA NASCITA.
-
8 maggio 2020 UNDICESIMA LEZIONE. Filosofia dell’esistenza − nascere, vivere e morire. L’approccio al tema.
-
30 aprile 2020 DECIMA LEZIONE DI FILOSOFIA. Ragione e fede. La filosofia religiosa partendo da Solov’ëv.
-
21 febbraio 2020 NONA LEZIONE DI FILOSOFIA. RICOEUR E LA PERSONA. Paul Ricoeur, la persona e il personalismo.
-
16 febbraio 2020 OTTAVA LEZIONE DI FILOSOFIA. RICOEUR E LA MEMORIA. Paul Ricoeur. Cosa sono e cosa fanno la memoria e la storia (rispetto a ciò che è e fa la filosofia)? Ontologia fenomenologica della memoria-storia.
-
7 gennaio 2020 IL BUDDHISMO A CONFRONTO CON L’IDEALISMO METAFISICO DEL VEDANTA.
-
29 novembre 2019 L’IDEALISMO: COS’È ED IN CHE MISURA AFFERMA IL VERO? IL MODELLO DELL’IDEALISMO ORIENTALE E VEDANTICO.
-
Questo blog è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons. Nietzsche. Il grande nemico della tradizione (di V.Nuzzo)
(Acquista)Nietzsche viene considerato il momento di maggiore «progresso» del pensiero occidentale. Nell’ottica tradizionale si tratta invece dell’esatto opposto; dato che il pensatore tedesco segna un culmine solo nel senso del regresso degenerativo della intera Cultura.
Lo spirito della funzione fisiologica. L’anima di Edith Stein e Platone (di V.Nuzzo)
(Acquista)La conoscenza medica, empirista e sperimen-
talista, ha permesso il progresso della tecnologia bio-medica, ma ha portato ad una restrizione della capacità di comprendere in profondità l'uomo quale paziente; con gravi ricadute sulla prassi clinica e sulla ricerca diagnostico-terapeutica.Heidegger. Il moderno pensiero della Distruzione (di V.Nuzzo)
(Acquista)Heidegger è oggi un filosofo glorificato quale pietra miliare dell’intero pensiero umano, per il fatto di aver ricostruito la “storia dell’essere” riportando così l’intero Occidente alle sue vere origini. È stato così che colui che era stato esecrato come l’ideologo del nazismo, divenne poi il guru ed idolo del più oltranzista e disinibito pensiero accademico anti-religioso, ultra-progressista, iconoclastico, riduzionista ed immanentista. Da quel momento in poi l’heideggerismo ha invaso tutti i campi della cultura, giungendo perfino ad espugnare vasti settori della più ardita teologia, e fungendo quindi da vero nucleo di un Progressismo che intanto aveva assunto il definitivo volto di una travolgente Forza di Distruzione e Disintegrazione. Ciò è avvenuto causa del progetto heideggeriano di mettere l’ente al posto dell’Essere, identificando poi quest’ultimo con il Nulla stesso.
I miei libri
1. Le acque del cielo, Marotta, Napoli 1995;
2. Elogio della monarchia imperiale, Controcorrente, Napoli 2010;
3. Del potere, della libertà, del diritto e della guarigione. Considerazioni a margine di Filosofia della Rivelazione di Schelling, in: Felice Casucci (a cura di), Diritto di parola, ESI, Napoli 2010;
4. La mia Edith. Storia di un purissimo amore, Loffredo, Napoli 2012;
5. Il silenzio significativo nel Diritto, ovvero il silenzio raccolto e vitale dell’inerme, in: Felice Casucci (a cura di), Il silenzio del diritto, ESI, Napoli 2013;
6. Il Sogno di Agide, re di Sparta. Ovvero chi fu realmente Socrate?, in: Felice Casucci (a cura di), L’ingiuria tra diritto e letteratura, ESI, Napoli 2015;
7. A San Giovanni piovono petali di ciliegio, Vincenzo Nuzzo Editore, Napoli 2014
8) Heidegger. Il moderno pensiero della Distruzione, Victrix, Forlì 2015;
9) Nietzsche, il grande nemico della Tradizione, Victrix, Forlì 2016;
10) Lo spirito della funzione fisiologica. L’anima in Edith Stein e Platone, Loghìa, Napoli 2016 ;
11) Il Platone proibito e l’Idea come la più reale delle cose, Aracne, Roma 2016.
12. Nietzsche. Il grande nemico della tradizione, Victrix Ed. 2016;
13. Lo spirito della funzione fisiologica. L'anima di Edith Stein e Platone, Libreria Universitaria 2016;Articoli pubblicati
1. “Analisi contemplativa del concetto di «conoscenza intellettuale dell’Assoluto divino» – Agostino e Porfirio”, in: Rivista Betile, 2016
2.“L’esperienza di un Dio presente e ‘impotente’”, in: Prospettiva Persona, 92 (Aprile-Luglio), 2015 p. 33-38
3. “Edith Stein ed i filosofi del suo tempo, Weil e Nietzsche”, in: Dialeghestai, 30 Luglio 2016
4. “Edith Stein: vivere a partire dall’anima, in: Prospettiva Persona, 95-96, 2016 p. 92-95I miei scritti
1. Il poeta, un fesso che ascolta qui e ora ...
2. Domani io tornerò
3. La rivolta della fedeltà ...
4. Il conservatorismo integrale
5. Diritto e Metafisica
6. Napoli. Manuale per la decifrazione della città dei figli del Vulcano
7. Il pediatra espropriato e il bambino compromesso ...
8. Il genitore del piccolo tiranno
9. Protocollo dello sviluppo psicomotorio nel primo anno di vita
10. ADHD. Manuale per la diagnosi e la terapia ...
11. I dialoghi di giorni senza fine e la Biblioteca universale ‒ il sogno di Heidegger
12. Il Dio-Uno – Tutto-Bene ed il Dio-Vita, ovvero il disvalore della Vita e del vitalismo…
13. Scheler e Skinner, l’etica e la volontà, ovvero la difficile ma inaggirabile sfida del comportamentismo…Categorie
Links
Tag
amare america latina amore andreotti anima argentina aristotele Atto battisti brasile compimento sacrificio sacra spina conservatorismo credere crisi cristianesimo cristianesimo e mitologia cristo cusano mutri dio diritto Edith Stein emigrazione eroismo esoterismo essere fernando pessoa filosofia filosofia - contemplazione filosofia-poesia filosofia religiosa giovani giovanni reale guerra Heidegger heidegger scoto eriugena periphyseon scrivere idea-cosa idealismo idealismo paradigmatico inerme influenza A invisibile italia lavoro leopardi lisbona lula metafisica metafisica integrale michele federico sciacca mishima modernità morale Napoli nazismo nostalgia ordine pessimismo pessoa piacere Platone poesia potenza psicanalisi pubblicità Raskòl'nikov rivolta borghesia borghesia etica morale crisi finanziaria edonismo consumismo diritto incondizionato conservatorismo conservatore rivoluzione sacra spina scienza sentimento tragico della vita sorrentino teologia terra di eroi Unamuno vitaArchivi
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- dicembre 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- marzo 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- giugno 2011
- febbraio 2010
- novembre 2009
- ottobre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- dicembre 2008
Meta
gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31