Napoli, 12 Marzo 2014
Ho 58 anni e di profesione sono medico pediatra e psicoterapeuta. Ho alle mie spalle studi liceali classici. Ho due figli.
Sono nato a Napoli, poi vissuto fino a 19 anni ad Acerra, una cittadina prossima a questa città, ed da tempo vivo di nuovo a Napoli, dopo aver speso diversi anni della mia vita e della mia professione in Germania, prima a Monaco e poi a Berlino.
Da sempre sono un appassionato lettore. Ho letto e leggo di tutto, ma con interesse specifico per la poesia, per la metafisica, e per la filosofia, oltre che per la simbologia e la scienza religiosa. Più recentemente mi sono di nuovo rivolto con impegno ad un antico amore liceale, e cioè proprio la filosofia.
Inoltre, da sempre incline alla scrittura, ho dato per la prima volta corpo a questa tendenza pubblicando nel 1995 una raccolta di poesie, dal titolo “Le acque del cielo” (Tommaso Marotta, Napoli).
Dopo una lunga parentesi, dedicata solo alla professione, in coincidenza della svolta esistenziale dei 50, mi sono dedicato di nuovo alla scrittura, con racconti e saggi ad impronta metafisica, che sono il frutto di nuove letture specialmente di filosofia e metafisica. Sono collaboratore della rivista di cultura “Il Cerchio” e corrispondente da Lisbona della rivista web succedeoggi.it
Dal Settembre 2013 ho intrapreso un dottorato in filosofia presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Lisbona (Universidade Velha) con tesi finale sul pensiero di Edith Stein in relazione con la fenomenologia husserliana (“Il realismo di stampo platonico tra Husserl e Stein“)
I miei scritti (letterari, filosofici e di altro genere) sono presentati in questo blog. Alcuni sono pubblicati integralmente mentre altro solo in stralcio, rimandando l’eventuale lettore interessato al contatto personale per l’eventuale invio del maoscritto integrale. Tra gli scritti pubblicati segnalo : “Elogio della monarchia imperiale” (saggio di filosofia politica : ordinabile su web) ; “A San Giovanni piovono fiori di ciliegio” (racconto : ordinabile su web) ; “La mia Edith. Storia di un purissimo amore” (biografia romanzata), Loffredo Napoli 2012.
In questo blog, come illustrato nell’introduzione (vedi voce di menu “progetto”), spero di portare avanti un progetto editoriale basato su articoli, saggi e brevi racconti, orientati allo sviluppo dei temi della tradizione e della trascendenza applicati alla cultura ed alla vita sociale.
Auspico pertanto di poter condividere la trattazione di questi tempi con altri lettori e scrittori attraverso commenti e discussioni.